News

Appuntamenti e attività per una memoria viva di Carlo Maria Martini

Tornano in libreria due “classici” di Martini

Tornano in libreria due “classici” di Martini

Tornano in libreria in queste settimane, in una edizione rinnovata, due testi “classici” di Carlo Maria Martini. Il primo, Imparare a credere. Il caso serio della fede, venne pubblicato da Piemme nel 2002 ed è uscito a inizio settembre, con lo stesso editore, in una...

“Una storia tutta piemontese”: una mostra su Martini

“Una storia tutta piemontese”: una mostra su Martini

Si intitola “Una storia tutta piemontese: il cardinale Carlo Maria Martini” ed è curata dalla sorella del gesuita, Maris Martini Facchini: è la mostra documentaria inaugurata il 6 ottobre a Bene Vagienna, in provincia di Cuneo, nella chiesa di San Bernardino dei...

La Biblioteca di Orbassano intitolata a Martini

La Biblioteca di Orbassano intitolata a Martini

Carlo Maria Martini nacque, come è noto, a Torino, dove passò buona parte della sua infanzia e adolescenza. Ebbe però un legame molto stretto con Orbassano, cittadina della cintura torinese di cui era originario il padre del futuro cardinale, Leonardo, e dove la...

“Persona in dialogo”: uno spettacolo su Martini

“Persona in dialogo”: uno spettacolo su Martini

Nell’ambito del Festival della Filosofia, in programma a Modena, Carpi e Sassuolo dal 13 al 15 settembre, l’Associazione di Volontariato “Ho Avuto Sete” promuove per venerdì 13, alle ore 21, uno spettacolo che ricostruisce la vita e il pensiero di Carlo Maria Martini,...

Il 31 agosto il settimo anniversario della morte di Martini

Il 31 agosto il settimo anniversario della morte di Martini

Ricorre sabato prossimo il 7° anniversario della morte di Carlo Maria Martini (Gallarate, 31 agosto 2012). Come ogni anno, sono previste alcune celebrazioni in memoria del Cardinale gesuita. Venerdì 30, alle ore 17.30, nel Duomo di Milano, mons. Mario Delpini,...

La “nuova strada” aperta da Martini

La “nuova strada” aperta da Martini

«Dobbiamo chiedere la grazia di comprendere la Parola di Dio… chiedere che la Parola di Dio sia sempre per tutti fuoco che brucia, cioè qualcosa che non possiamo prendere tra le mani, ma da cui possiamo lasciarci scaldare e illuminare, qualcosa che sempre è al di...

Archivio news