Mag 14, 2021 | Senza categoria
Dal 14 al 22 maggio del 1983 si tenne a Milano il ventesimo Congresso Eucaristico nazionale che ebbe per tema L’Eucaristia, centro della comunità. Il Congresso vide la presenza in diocesi di Giovanni Paolo II per due giorni e mezzo, con una fitta rete di incontri con...
Feb 2, 2021 | Senza categoria
Martini commemora Giuseppe Dossetti Il 3 febbraio 1997, rispondendo all’invito di p. Bartolomeo Sorge, il cardinale Martini prende parte, insieme ad altri, nell’auditorium San Fedele, a una serata in ricordo di don Giuseppe Dossetti, morto meno di due mesi prima, il...
Dic 3, 2020 | Senza categoria
Noi e l’Islam Il 6 dicembre 1990 Carlo Maria Martini dedicava il tradizionale discorso alla città della vigilia di sant’Ambrogio ai rapporti con l’Islam. Il discorso – intitolato Noi e l’Islam –ebbe grande risonanza e a trent’anni di distanza mostra ancora una...
Nov 10, 2020 | Senza categoria
In preparazione del grande giubileo del 2000, l’arcivescovo Martini promosse nel novembre 1999 il pellegrinaggio della diocesi di Milano Alle radici della fede cristiana, che prevedeva quattro itinerari distinti dei pellegrini che non erano ancora entrati nella...
Giu 11, 2020 | Senza categoria
La prima visita di Martini alla Nostra Famiglia Risale al 12 giugno del 1980 la prima visita che Carlo Maria Martini, nominato da pochi mesi arcivescovo di Milano, fece alla Nostra Famiglia di Bosisio Parini (LC), associazione nata dalle Piccole Apostole della Carità...
Mag 26, 2020 | Senza categoria
«Stiamo dando l’addio a un uomo buono, a un padre esemplare, a uno sposo amatissimo, a un lavoratore serio e stimato dai colleghi, benvoluto dagli amici, mite e giusto. Sorge, allora, in questo momento, più drammatica la domanda “ma perché?”». Iniziava con queste...
Apr 22, 2020 | Senza categoria
Viaggio in Polonia Dal 22 al 25 aprile 1983, Carlo Maria Martini, da poche settimane creato cardinale da Giovanni Paolo II, si recò in viaggio in Polonia, su invito del cardinale Józef Glemp, arcivescovo di Varsavia e primate della Chiesa polacca. Ancora oppresso dal...
Mar 24, 2020 | Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il..., Accadde il...
Il 24 marzo 1980, durante la celebrazione della Messa, veniva ucciso in El Salvador mons. Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo della capitale del piccolo Paese centroamericano. Schieratosi dalla parte dei civili stretti nella morsa dello scontro tra guerriglieri e...
Feb 10, 2020 | Senza categoria
L’assassinio di Vittorio Bachelet Erano passati solo due giorni dalla storica camminata per le vie del centro di Milano con cui Carlo Maria Martini aveva fatto il suo ingresso ufficiale nell’arcidiocesi ambrosiana. Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica, il 12...
Gen 20, 2020 | Senza categoria
È iniziata sabato scorso, 18 gennaio e si concluderà sabato 25 la tradizionale Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, un’iniziativa internazionale di preghiera ecumenica cristiana che si celebra ogni anno. Le due date non sono casuali: il 18 gennaio è...
Dic 19, 2019 | Senza categoria
Marcia per la Pace Nel 1982 la tradizionale Marcia per la Pace di Capodanno promossa da Pax Christi, giunta alla XV edizione, si svolse a Milano. Il titolo dell’iniziativa era “Il dialogo per la pace: un’urgenza per il nostro tempo”.Il 31 dicembre, dopo una tavola...
Nov 7, 2019 | Senza categoria
Il 9 novembre 1989 crollava il Muro di Berlino: un evento epocale, che era frutto delle dinamiche politiche e sociali degli anni precedenti ma che a sua volta innescò una serie di mutamenti con una rapidità del tutto imprevista. Il cardinal Martini, che in quegli anni...
Ott 8, 2019 | Senza categoria
Biblista di chiara fama, arcivescovo di una delle diocesi più grandi e importanti del mondo, dal 1986 al 1993 presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, Carlo Maria Martini venne spesso invitato a partecipare come relatore – anche durante il...
Set 10, 2019 | Senza categoria
L’11 settembre 2001 gli attacchi terroristici di New York e Washington – in cui morirono 2.996 persone – sconvolgevano il mondo. «È stato un giorno buio nella storia dell’umanità, un terribile affronto alla dignità dell’uomo», disse papa...
Lug 15, 2019 | Senza categoria
Il 12 luglio di sessant’anni fa Carlo Maria Martini, studente del Pontificio Istituto Biblico dopo la laurea in Teologia alla Gregoriana, arrivava per la prima volta in Israele, nell’ambito di un viaggio di circa due mesi in vari Paesi del Medio Oriente. In...
Giu 13, 2019 | Senza categoria
È uno degli episodi più celebri e rappresentativi del lungo episcopato di Carlo Maria Martini a Milano (1980-2002): il 13 giugno 1984, un esponente dei “Comitati Comunisti Rivoluzionari”, uno dei gruppi terroristici che in quegli anni avevano insanguinato il capoluogo...
Apr 2, 2019 | Senza categoria
L’11 aprile 2002, quando ormai mancavano pochi mesi al termine del suo ministero episcopale, Carlo Maria Martini ricevette dall’Università Cattolica del Sacro Cuore una laurea honoris causa in Scienze dell’educazione. Qui il video della cerimonia di...
Mar 20, 2019 | Senza categoria
Il 24 marzo del 1980 veniva ucciso, durante la celebrazione della Messa, Óscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador, “colpevole” di avere preso le difese dei campesinos contro i crimini commessi dalla dittatura militare nel piccolo Paese centroamericano....
Feb 15, 2019 | Senza categoria
Il 15 febbraio 1997, giorno del suo 70° compleanno, il cardinale Carlo Maria Martini, allora arcivescovo di Milano, tenne un’omelia al Santuario della Madonna di Lampedusa in Castellaro, in provincia di Imperia (nella foto, il Santuario), alla presenza della sorella...
Dic 6, 2018 | Senza categoria
In occasione della festività di sant’Ambrogio, pubblichiamo di seguito il testo del primo Discorso tenuto da Carlo Maria Martini, il 6 dicembre 1980, come Arcivescovo di Milano: Dare a ciascuno una voce. Nel nostro Archivio digitale sono disponibili i...
Nov 22, 2018 | Senza categoria
Il Cardinale Carlo Maria Martini fu un grande protagonista della storia europea e visse in prima linea le trasformazioni del continente che portarono alla nascita dell’Unione Europea, lavorando sempre con l’obiettivo di costruire una vera “casa...
Nov 16, 2018 | Senza categoria
La sera del 17 novembre 1987 prese avvio quella che è stata probabilmente una delle intuizioni più caratterizzanti l’episcopato di Carlo Maria Martini a Milano: la Cattedra dei non credenti. L’iniziativa si sviluppò dal 1987 al 2002, lungo 12 edizioni e 50 incontri....
Ott 22, 2018 | Senza categoria
Impegnato a Roma per la conclusione del Sinodo dei Vescovi sulla famiglia, l’arcivescovo Martini approfitta di un intervallo tra la conclusione dei lavori e l’incontro con papa Giovanni Paolo II, previsto il giorno successivo, per tornare in diocesi e...
Set 18, 2018 | Senza categoria
Il 20 settembre 1981 l’arcivescovo Carlo Maria Martini, rispondendo all’invito dell’Associazione Nazionale degli Alpini, sale sul Resegone e celebra l’eucaristia sulla vetta. Vai all’Archivio per vedere le altre immagini di questa celebrazione inusuale. Cronologia...
Ago 22, 2018 | Senza categoria
Lettera di indizione del convegno «Farsi prossimo» Il 22 agosto 1986 il Cardinal Martini indice ufficialmente il convegno diocesano «Farsi prossimo» che si celebrerà nei giorni 15 e 21-23 novembre di quello stesso anno. Per l’Arcivescovo si tratta della «tappa...
Lug 17, 2018 | Senza categoria
Dal 18 al 29 luglio 1980 Carlo Maria Martini si reca in Zambia per visitare le missioni ambrosiane. Di ritorno da questo suo primo viaggio in Africa scrive le sue impressioni in una lettera che viene pubblicata sul numero di settembre del mensile diocesano Il Segno....
Giu 4, 2018 | Senza categoria
Il cardinale Martini parte per la Russia Nel giugno del 1988 Martini si reca in Russia per prendere parte alle celebrazioni del Millesimo anniversario del Battesimo della Rus’ di Kiev e inizia a conoscere direttamente la realtà delle Chiese ortodosse. Scopri di più...
Giu 3, 2018 | Senza categoria
Padre Martini scrive un’Introduzione ai Vangeli sinottici Cinquant’anni fa padre Martini, a soli due anni dal conseguimento del dottorato in scienze bibliche, scrisse un’ Introduzione ai Vangeli sinottici che venne pubblicata all’interno del...
Apr 23, 2018 | Senza categoria
La prima veglia dell’arcivescovo Martini con i lavoratori Il 30 aprile 1981 l’arcivescovo Martini celebra la prima veglia dei lavoratori, in piazza Petazzi a Sesto San Giovanni. In Archivio digitale puoi leggere la bozza dattiloscritta del messaggio ai...
Apr 16, 2018 | Senza categoria
Il senatore Roberto Ruffilli ucciso dalle Brigate Rosse «Quando il seme cade in terra e muore, la sua morte suscita in noi diversi sentimenti. Anzitutto il dolore, che diventa orrore ed esecrazione allorché tale morte è frutto dell’odio insano, della follia,...
Mar 8, 2018 | Senza categoria
L’omicidio del giudice Guido Galli Carlo Maria Martini è fra i primi ad accorrere e a benedire il corpo del giudice Guido Galli assassinato dai terroristi in un corridoio dell’Università Statale. Venticinque anni dopo ricorderà in un’intervista quella tragica...