Giovedì 16/1: Pellegrini di speranza – Il giubileo biblico (Levitico/Va’iqrĂ  25)

Giovedì 16/1: Pellegrini di speranza – Il giubileo biblico (Levitico/Va’iqrĂ  25)

Giovedì 16 gennaio, alle ore 18, presso la Fondazione Ambrosianeum (Sala Falck, Via delle Ore, 3), in occasione della giornata del dialogo tra cristiani ed ebrei, si svolgerà l’incontro dal titolo “Il giubileo biblico (Levitico/Va’iqrà 25)”. Dopo un saluto...
Pietro Bovati

Pietro Bovati

“Padre Martini, consegnato alla parola” Entrato nella Compagnia di GesĂą nel 1959, Pietro Bovati è stato prima studente e poi, a partire dall’anno accademico 1982-1983, docente al Pontificio Istituto Biblico, tenendo numerosi corsi e seminari nell’ambito...
Martini, la Scrittura e la cittĂ 

Martini, la Scrittura e la cittĂ 

Dal 16 al 18 aprile si è svolto a Lugano un Convegno internazionale su «Carlo Maria Martini: la scrittura e la città». Si è trattato di un’occasione per celebrare il 25° anno di vita della FacoltĂ  di Teologia della cittadina svizzera. Il Convegno è stato...
Metodo, testimoni e frutti della Scuola della Parola

Metodo, testimoni e frutti della Scuola della Parola

Si è aperto con le domande di alcuni giovani di oggi (esattamente come avvenne per la Scuola della Parola, ideata da Martini dopo avere ascoltato gli interrogativi di alcuni ragazzi dell’Azione cattolica) l’incontro di sabato pomeriggio, dedicato a metodo, testimoni e...