News
Appuntamenti e attività per una memoria viva di Carlo Maria Martini
Addio a suor Germana, «mano editrice» di Martini
È morta mercoledì 1° aprile suor Germana Iannaccone, per anni preziosa e instancabile collaboratrice del cardinale Carlo Maria Martini. Nata a Lodi il 18 agosto 1933, laureata in legge, filosofia e scienze politiche, Germana entrò al Carmelo di Verona all’età di...
Quaresima con Martini: due proposte da vivere online
Per il tempo di Quaresima la Fondazione Carlo Maria Martini propone due iniziative per riscoprire e approfondire il pensiero del Cardinale, arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002. E lo fa pensando anche alla particolare situazione che il nostro Paese sta vivendo a...
“Un uomo per la città”: al Leone XIII una mostra su Martini e gli anni di piombo
La Fondazione Carlo Maria Martini e l’Istituto Leone XIII, in occasione dei quarant’anni dell’entrata in città del Cardinale (leggi qui tutte le iniziative per l’anniversario), organizzano presso l’Istituto Leone XIII una mostra dedicata al pensiero e all’opera svolta...
40 anni fa l’ingresso di Carlo Maria Martini a Milano
Sono numerose le iniziative in programma a Milano a metà febbraio per fare memoria del 40° anniversario dell’ingresso ufficiale di Carlo Maria Martini come Arcivescovo di Milano. Era il 10 febbraio 1980 quando il 53enne gesuita, consacrato arcivescovo da Giovanni...
Venerdì 14 febbraio alla Casa della Carità: Fragilità e cura nel segno del cardinal Martini
Evento rinviato – Lo sguardo di Martini sulla giustizia: Marta Cartabia in Bicocca
A TUTTI GLI ISCRITTI ALLA MARTINI LECTURE Gentilissimi, facendo seguito all'attuale Disposizione del Ministero della salute d'intesa con Regione Lombardia che prevede la sospensione di ogni attività e manifestazione nei luoghi pubblici e in via cautelativa in...