News
Appuntamenti e attività per una memoria viva di Carlo Maria Martini
우리아버지 – Il Padre nostro
우리아버지 Il Padre nostro Editore: Catholic Publishing Korea Anno: 2019 http://www.yes24.com/Product/Goods/78601307
W co wierzy ten, ktoniewierzy? In cosa crede chi non crede?
W co wierzy ten, ktoniewierzy? In cosa crede chi non crede? Editore: NoirsurBlanc, Warsazawa Anno: 2018 https://lubimyczytac.pl/ksiazka/4865667/w-co-wierzy-ten-kto-nie-wierzy
Carlo Maria Martini e gli Anni di piombo
La vicenda del terrorismo e degli Anni di piombo ha segnato in profondità la storia personale e l’episcopato di Carlo Maria Martini, giunto come vescovo a Milano nel febbraio 1980, un anno che fece registrare un numero record di omicidi e attentati. Tra gli altri...
Per un’Europa unita, il contributo di Martini: una nuova mostra online
Da oggi, anniversario della chiusura dell’Assemblea ecumenica di Basilea (21 maggio 1989), è visitabile online, sul nostro sito, la mostra “Per un’Europa unita. Il futuro dell’Europa nel pensiero e nell’opera di Carlo Maria Martini”. In un momento in cui l’unità...
Addio al cardinale Renato Corti, per dieci anni vicario di Martini
È morto la mattina del 12 maggio Renato Corti, vicario generale dell’Arcidiocesi di Milano durante l’episcopato di Carlo Maria Martini e poi vescovo di Novara, nominato cardinale da papa Francesco nel 2016. Nato a Galbiate (Lc) nel 1936, ordinato prete il 28 giugno...
Adversa diligere: un uomo per la città. La mostra su Carlo Maria Martini e gli “anni di piombo” ora anche online
Milano, 8 aprile 2020 - La Fondazione Carlo Maria Martini e l’Istituto Leone XIII, in occasione dei quarant’anni dell’ingresso a Milano del Cardinale, hanno organizzato una mostra dedicata al pensiero e all’opera svolta da Martini per riconciliare la città dopo anni...