News
Appuntamenti e attività per una memoria viva di Carlo Maria Martini
“Un profeta del nostro tempo”: Gaggiano ricorda il Card. Carlo Maria Martini
La comunità pastorale Maria Regina della Pace e il Circolo Acli ‘Teresio Ferraroni’ di Gaggiano, desiderano fare memoria del Cardinale Martini, a dieci anni della sua scomparsa, ricordandone in particolare il pensiero in campo pastorale, culturale e sociale. Francesca...
Carlo Maria Martini, l’Europa e la Chiesa: un percorso di formazione in Bicocca
In concomitanza con il decimo anniversario della morte di Martini e in vista della Martini Lecture 2023, l'Università degli studi di Milano Bicocca, in collaborazione con il Centro pastorale “C. M. Martini”, propone il percorso Bbetween 2022 Civic engagement - Il...
Turoldo, il rischio della libertà
Omaggio a 30 anni dalla scomparsa del sacerdote poeta friulano 20 novembre ore 15.30 Fondazione Culturale San Fedele Galleria San Fedele, Via Hoepli 3a/b Dopo il saluto di padre Carlo Casalone sj, presidente della Fondazione Carlo Maria Martini, Marco Garzonio,...
L’eredità del Cardinal Martini: l’articolo di p. Carlo Casalone S. J. su La Civiltà Cattolica
“È possibile individuare un centro generatore del pensare e operare di Carlo Maria Martini?” Questa è la domanda da cui parte p. Casalone, presidente della Fondazione intitolata al cardinale, per comprendere quale sia effettivamente l’eredità che ci ha lasciato il...
I grandi della Bibbia: l’Opera Omnia di Martini arrivata al settimo volume
Abramo, Giacobbe, Giuseppe, Mosè, Samuele, Davide, Elia, Geremia e Giobbe sono alcuni dei protagonisti, raccontati attraverso le parole del cardinale Martini nel VII volume dell’Opera omnia, curato dalla biblista Laura Invernizzi. Sono raccolti nel volume i corsi di...
Carlo Maria Martini: corso all’Università Terza Età “Cardinale Giovanni Colombo”
«Lampada ai miei passi la tua Parola» è il titolo di un percorso che si svolgerà nella sede dell’Università, presso la parrocchia di San Marco a Milano, a partire da venerdì 14 ottobre alle 11.30. Il primo incontro è affidato a monsignor Franco Agnesi, Vicario...