Viaggio in Polonia

Dal 22 al 25 aprile 1983, Carlo Maria Martini, da poche settimane creato cardinale da Giovanni Paolo II, si recò in viaggio in Polonia, su invito del cardinale Józef Glemp, arcivescovo di Varsavia e primate della Chiesa polacca. Ancora oppresso dal regime comunista e attraversato da grandi tensioni sociali, il Paese si stava preparando a ricevere, per la seconda volta, la visita di papa Wojtyla (16-23 giugno). Martini, accompagnato da una delegazione diocesana, fece tappa a Varsavia, Czestochowa, Poznam e Gniezno, dove si svolse la celebrazione centrale, in occasione del millesimo anniversario della consacrazione episcopale del patrono della Polonia, sant’Adalberto.

Nell’Archivio Martini una galleria fotografica del viaggio.

Qui puoi scaricare un breve resoconto del viaggio pubblicato da Il Segno.

Cronologia in breve

  • 15 febbraio 1927

    Nasce a Torino, è il secondo dei tre figli – Francesco (1925) e Maria Stefania (1935) – dell’ingegner Leonardo Martini e di Olga Maggia.

  • 25 settembre 1944

    25 settembre 1944

    Entra nella Compagnia di Gesù, presso il noviziato di Cuneo

  • 13 luglio 1952

    13 luglio 1952
  • 29 settembre 1969

    Già decano della Facoltà di Scrittura dal 1967 sostituisce padre McKenzie e viene nominato rettore del Pontificio Istituto Biblico, incarico che manterrà fino al 1978.

Share This